500.000 € per supportare i progetti Non Profit

promosso da Fondazione CattolicaVerona

Per uno sviluppo integrale e sostenibile

Scopri “Una mano a chi Sostiene – STORIE
10 video racconti per entrare nel vivo dei progetti e delle storie di persone che donano, sostengono e aiutano gli altri.

GUARDA IL VIDEO INTRODUTTIVO Riproduci video

Guarda i video racconti

Un aiuto importante per chi ci mette il cuore

Fondazione CattolicaVerona premierà con una donazione complessiva di 500.000 i progetti più votati. 

“Una mano a chi sostiene” è l’iniziativa di solidarietà online dedicata agli Enti Non Profit.

La nostra iniziativa è riservata ai progetti che mettono la persona al centro con l’intento di far crescere anche la Comunità.
La partecipazione al bando era riservata a:
– Enti di Terzo Settore (ETS)
– Enti Ecclesiastici civilmente riconosciuti
– Enti privati senza scopo di lucro*

Ciascun Ente poteva candidare un solo progetto inerente alle seguenti tematiche:

– ASSISTENZA E SOLIDARIETÀ SOCIALE
– EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
– CULTURA.

I progetti partecipanti dovevano comprendere azioni capaci di promuovere l’inclusione e la coesione sociale, inoltre queste attività dovevano avere un impatto sociale positivo e misurabile sul territorio di riferimento.
Tra tutti i progetti partecipanti Fondazione CattolicaVerona ha selezionato quelli più innovativi nel rispondere ai bisogni collettivi emergenti nonché quelli più capaci di autofinanziarsi e di crescere nel tempo.

*con l’esclusione di: formazioni e associazioni politiche, sindacati, associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche.

“Una mano a chi sostiene” è l’iniziativa di solidarietà online dedicata agli Enti Non Profit.

La nostra iniziativa è riservata ai progetti che mettono la persona al centro con l’intento di far crescere anche la Comunità.
La partecipazione al bando è riservata a:
– Enti di Terzo Settore (ETS)
– Enti Ecclesiastici civilmente riconosciuti
– Enti privati senza scopo di lucro*

Ciascun Ente potrà candidare un solo progetto che sia inerente alle seguenti tematiche:

– ASSISTENZA E SOLIDARIETÀ SOCIALE
– EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
– CULTURA.

I progetti partecipanti devono comprendere azioni capaci di promuovere l’inclusione e la coesione sociale, inoltre queste attività dovranno avere un impatto sociale positivo e misurabile sul territorio di riferimento.
Tra tutti i progetti partecipanti Fondazione CattolicaVerona privilegerà quelli più innovativi nel rispondere ai bisogni collettivi emergenti nonché quelli più capaci di autofinanziarsi e di crescere nel tempo.

*con l’esclusione di: formazioni e associazioni politiche, sindacati, associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche.

Come funziona?

Il progetto si articola in 4 fasi:

FASE 1
ISCRIZIONE DEI PROGETTI

Dal 1° settembre al 31 dicembre 2022 gli Enti Non Profit interessati potranno candidare su questo sito i loro progetti negli ambiti contemplati dal bando, fornendone una descrizione dettagliata e allegando la documentazione richiesta.

FASE 2
SELEZIONE DEI PROGETTI

Tra tutte le proposte ricevute entro i termini, Fondazione CattolicaVerona selezionerà, sulla base della rispondenza ai criteri dell’iniziativa, i 100 progetti che accederanno così alla fase successiva di votazione online.

FASE 3
VOTAZIONE DEI PROGETTI

Dal 1 al 30 Aprile è possibile votare i 100 progetti selezionati. In base ai voti espressi, si genererà la classifica di preferenze. In questa fase è quindi fondamentale per le associazioni coinvolgere le proprie community di amici e sostenitori.

FASE 4
PREMIAZIONE FINALE

In base alla classifica di preferenze consolidata, Fondazione CattolicaVerona offrirà un contributo ai singoli progetti sino a 20.000 € e all’80% dei costi complessivi previsti, come indicato nel regolamento del bando, sino all’esaurimento della somma complessiva stanziata pari 500.000 €.
I contributi saranno liquidati previa dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi previsti e rendicontazione dei costi sostenuti che dovranno essere coerenti col progetto presentato. Gli Enti beneficiari della donazione avranno la possibilità di raccontare il proprio progetto sull’Osservatorio Enti Religiosi e Non Profit www.osservatorioentirnp.it

I progetti vincitori

Scopri i 100 progetti selezionati dalla giuria e SCEGLI il tuo preferito!
Nessun progetto trovato
CATTOLICA&NON PROFIT
è la nuova soluzione che Cattolica Assicurazioni dedica in esclusiva a Enti del Non Profit, Imprese Sociali ed altri Enti che operano nel mondo del volontariato.

Promuove così valori quali sostenibilità, solidarietà e sussidiarietà e garantisce lo sviluppo di una società a misura d’uomo.
Cattolica Assicurazioni con Cattolica&Non Profit offre agli Enti:

  • tutela per gli infortuni e le malattie delle persone che collaborano a favore dell’Ente;
  • protezione dei beni e/o del patrimonio aziendale e del patrimonio personale degli assicurati;
  • assistenza alle persone e ai fabbricati.
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile a questo link

Promuove così valori quali sostenibilità, solidarietà e sussidiarietà e garantisce lo sviluppo di una società a misura d’uomo.
Cattolica Assicurazioni con Cattolica&Non Profit offre agli Enti:

  • tutela per gli infortuni e le malattie delle persone che collaborano a favore dell’Ente;
  • protezione dei beni e/o del patrimonio aziendale e del patrimonio personale degli assicurati;
  • assistenza alle persone e ai fabbricanti.
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile a questo link

LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE
IN EVIDENZA

No data was found

Un aiuto al Non Profit

Ormai lo sapete bene anche voi. L’impegno, l’energia e il buon cuore delle persone non bastano. Il Terzo Settore ha bisogno di risorse, ma le risorse vanno cercate ed è un momento speciale quando si scopre una nuova idea per la raccolta fondi.
LA NOSTRA RETE D’AGENZIE
Siamo la Compagnia più vicina al mondo del Terzo Settore
NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato sul nostro progetto?
Iscriviti alla nostra newsletter.

NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato sul nostro progetto?
Iscriviti alla nostra newsletter.